ALCUNI ESEMPI PER CUI PRESENTARE RECLAMO ALL'IVASS
Un elenco di alcune delle possibilità emergenti per cui diventa risolutiva la richiesta di intervento dell'IVASS attraverso un Reclamo.
POLIZZE VITA
- RITARDO NEL PAGAMENTO DEL RISCATTO O LIQUIDAZIONE:
Hai richiesto il riscatto o la liquidazione della tua polizza vita arrivata a scadenza, consegnando tutta la documentazione richiesta, ma, entro un termine stabilito (solitamente di 30 giorni), non hai ancora ricevuto il richiesto?
- RICHIESTA DOCUMENTAZIONE INUTILE ED ECCESSIVA:
Hai richiesto il riscatto o la liquidazione della tua polizza vita arrivata a scadenza, ma l’impresa di assicurazione ti sembra ritardi il pagamento chiedendoti di consegnare altra documentazione di dubbia utilità?
POLIZZE ABBINATE A MUTUI E FINANZIAMENTI
- RIMBORSO PREMI ASSICURATIVI:
Hai estinto anticipatamente un mutuo o un contratto di finanziamento al quale è connessa una polizza assicurativa non ti è stato rimborsato la parte di premio pagato e non goduto?
- RIFIUTO DELL’INDENNIZZO PER MALATTIE PREGRESSE:
A seguito di denuncia del decesso dell’assicurato, l’impresa rifiuta di liquidare la polizza vita a fronte di malattie pregresse non dichiarate all’atto della stipula del contratto, ma in occasione della sottoscrizione non è stata posta alcuna domanda sulla situazione sanitaria su relativo questionario di salute?
POLIZZE R.C. AUTO
- ATTESTATO DI RISCHIO:
Hai notato un errore nel tuo attestato di rischio e nonostante ti sia rivolto alla stessa non hai ottenuto la correzione dell’errore?
- “SINISTRO FANTASMA”:
Hai scoperto dal tuo attestato di rischio che ti è stato addebitato totalmente o con concorso di colpa un sinistro di cui non hai mai avuto notizia?
- POLIZZE OMAGGIO IN OCCASIONE DELL’ACQUISTO DI UNA POLIZZA R.C.AUTO:
Con l’acquisto di un’automobile ti è stata “regalata” una polizza di assicurazione, senza spiegarti che alla scadenza non avresti potuto più usufruire delle agevolazioni del decreto Bersani ed ora ti ritrovi in classe CU 14?
- RISARCIMENTO DANNI:
A seguito di un sinistro stradale hai richiesto il risarcimento dei danni subiti, ma l’impresa, nonostante
siano trascorsi i termini previsti dalle normative di settore1 non ha ancora definito il tuo sinistro?
POLIZZE DANNI
- POLIZZE ACCESSORIE ALLA POLIZZA R.C. AUTO:
Alla scadenza annuale hai scelto di non rinnovare la polizza r.c. auto con la vecchia compagnia di assicurazione, non comunicando la disdetta per le garanzie accessorie (infortuni al conducente, furto, incendio, assistenza stradale…) pensando che fossero annullare automaticamente con la vecchia polizza r.c.auto e ora la precedente impresa di assicurazione pretende il pagamento di queste garanzie?
Allegato doc IVASS Esempi