Prestare particolare attenzione quando compiliamo il modulo CAI.
Quando compiliamo il modulo di Constatazione Amichevole dopo un sinistro, dobbiamo prestare particolare attenzione a come mettere le crocette nella colonna centrale del CAI (vecchio CID), saranno infatti esse a determinare in prima battuta, il responsabile di ciò che è successo... (Precompilare il CAI on-line).
Il riparto delle responsabilità per sinistri nei quali siano coinvolti due veicoli si applicano, laddove corrispondenti al caso di specie, i criteri contemplati dalla tabella allegata A (casistica riportata sul modulo di contestazione amichevole), recante lo schema di ripartizione delle responsabilità sulla base della casistica ricorrente.
(nel prospetto è riportata la situazione relativa alla responsabilità del veicolo A)
per es. il Veicolo A svoltava a sinistra (crocetta su 13 sul lato veicolo A) mentre il veicolo B sorpassava (crocetta su 11 sul lato veicolo B) intersecando riga e colonna ci troviamo una C (Concorsuale) .
Le percentuali di responsabilità indicate nello schema possono variare in funzione:
- della corresponsabilità dovuta al mancato rispetto del limite di velocità, quantificabile in una misura che varia dal 30% al 70%.
- del mancato rispetto delle modalità previste dal Codice della strada per le svolte a destra e sinistra, quantificabile in una misura che varia dal 30% al 70%.
A prescindere dalle indicazioni riportate nella suddetta tabella, ogni sinistro andrà valutato nel caso concreto tenendo conto anche di ulteriori circostanze che possono aver influito sulla dinamica del sinistro.
Approfondimenti: